Logo
Sport Tennis

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Atp Wta

Internazionali Italia Femm. 1000 - Terra

Fai la tua giocata

0 Scommesse trovate

Gruppo - PRINCIPALI

Scommesse - T/T Match (Escl. Ritiro)

 

Non ci sono scommesse disponibili

Scommesse Internazionali Italia Femminili 1000 - Terra

Gli Internazionali d'Italia rappresentano l'appuntamento tennistico più prestigioso in Italia, sia per il circuito maschile che per quello femminile. Sono inseriti tra gli eventi di punta dell'ATP Tour Masters 1000 e della categoria WTA 1000, e si svolgono ogni anno nel mese di maggio nella suggestiva cornice del Foto Italico di Roma. Dal 2011, il torneo è divetato un "combined event", con le competizioni maschili e femminili che si tengono in contemporanea, offrendo agli appassionati del tennis una settimana di grande spettacolo.

Il torneo femminile degli Internazionali d’Italia si disputa in contemporanea a quello maschile dal 2011, all’interno di un evento congiunto che si sviluppa su dodici giorni di gare, a partire dal 2023. Le giocatrici si sfidano sulla tradizionale terra battuta del Foro Italico, con incontri al meglio dei tre set e formula a eliminazione diretta. Il tabellone del singolare femminile accoglie 56 tenniste: le migliori 32 del ranking WTA entrano direttamente in gara, mentre i posti rimanenti sono riservati a wild card, giocatrici con ranking protetto e vincitrici del torneo di qualificazione. Anche il torneo di doppio femminile prevede 32 coppie partecipanti, tra teste di serie e coppie invitate.

  • Sport: Tennis
  • Paese: Italia
  • Cadenza: annuale (maggio)
  • Partecipanti: 56
  • Fondazione: 1930
  • Campioni in carica: singolo Iga Świątek, doppio Sara Errani - Jasmine Paolini

Con SNAI puoi vivere tutta l’intensità degli Internazionali femminili d’Italia come vero protagonista. Scopri le migliori quote disponibili sul torneo WTA 1000 di Roma, consulta il calendario delle partite e punta sui match più attesi del circuito internazionale.

Scommettere è facile e veloce: accedi al sito SNAI, registrati in pochi passaggi, attiva il tuo conto gioco e approfitta delle tante opportunità riservate agli utenti della piattaforma. SNAI garantisce un’esperienza di gioco sicura e trasparente, grazie all’affidabilità di un operatore autorizzato e conforme alle normative italiane sul gioco a distanza. E se vuoi giocare anche fuori casa, puoi farlo comodamente quando vuoi con l’app SNAI disponibile per smartphone e tablet, per scommettere ovunque tu sia durante tutto il torneo.

Gli Internazionali BNL d’Italia 2025, giunti alla loro 82ª edizione, rappresentano uno degli appuntamenti più attesi del circuito WTA. Il torneo femminile, categoria WTA 1000, si disputa dal 6 al 18 maggio 2025 sulla terra rossa del Foro Italico di Roma. Le migliori giocatrici del mondo si sfidano per il titolo su una delle superfici più affascinanti del tennis.

Nel tabellone di singolare femminile figurano 30 atlete top player, tra cui:

  • Aryna Sabalenka (Bielorussia)
  • Iga Świątek (Polonia)
  • Jessica Pegula (Stati Uniti)
  • Coco Gauff (Stati Uniti)
  • Madison Keys (Stati Uniti)
  • Jasmine Paolini (Italia)
  • Mirra Andreeva (Russia)
  • Zheng Qinwen (Cina)
  • Paula Badosa (Spagna)
  • Emma Navarro (Stati Uniti)
  • Elena Rybakina (Kazakistan)
  • Karolína Muchová (Repubblica Ceca)
  • Diana Šnajder (Russia)
  • Daria Kasatkina (Russia)
  • Amanda Anisimova (Stati Uniti)
  • Elina Svitolina (Ucraina)
  • Jeļena Ostapenko (Lettonia)
  • Beatriz Haddad Maia (Brasile)
  • Ljudmila Samsonova (Russia)
  • Donna Vekić (Croazia)
  • Ekaterina Aleksandrova (Russia)
  • Clara Tauson (Danimarca)
  • Julija Putinceva (Kazakistan)
  • Leylah Fernandez (Canada)
  • Elise Mertens (Belgio)
  • Magdalena Fręch (Polonia)
  • Ons Jabeur (Tunisia)
  • Anna Kalinskaja (Russia)
  • Danielle Collins (Stati Uniti)
  • Linda Nosková (Repubblica Ceca)
  • Sofia Kenin (Stati Uniti)
  • Magda Linette (Polonia)

Per quanto riguarda il doppio sono 8 le coppie testa di serie:

  • Gabriela Dabrowski (Canada) / Erin Routliffe (Nuova Zelanda)
  • Kateřina Siniaková (Repubblica Ceca) / Zhang Shuai (Cina)
  • Sara Errani (Italia) / Jasmine Paolini (Italia)
  • Hsieh Su-wei (Taipei Cinese) / Jeļena Ostapenko (Lettonia)
  • Caroline Dolehide (Stati Uniti) / Desirae Krawczyk (Stati Uniti)
  • Mirra Andreeva (Russia) / Diana Šnajder (Russia)
  • Anna Danilina (Kazakistan) / Irina Chromačëva (Russia)
  • Asia Muhammad (Stati Uniti) / Demi Schuurs (Paesi Bassi)